Time to go chill, eat, drink and be marry!
Our last day will be Friday 21st December and you know the drill, we’ll need help drinking all the wines!
We will be back on Wednesday 9th January!
°Ricominciamo con libri, vini, cibo, caffé, eccetera eccetera!
°C’est reparti avec livres, vins, bouffe, concerts, café et tout ça!
°We’re back with books, wines, food, gigs and coffee!
Dell’Emilia profonda che gli ha dato i natali si è portato dietro un’immaginario intenso, malinconico, che sa di punk e nebbia e che è riuscito a trasfondere nelle sue canzoni. “Sonata a Kreuzberg” è il suo ultimo disco, mentre “Nessuna voce dentro. Un’estate a Berlino ovest”, è il suo ultimo libro edito da Einaudi; non mancate! Introduce il giornalista Alberto d’Argenzio; ingresso gratuito.
Un occhio e un orecchio al sito !
Giallista della scuderia Sellerio, giornalista e scrittore, nonché autore televisivo; scrive per MicroMega e il Fatto Quotidiano, per Chiambretti e Crozza.
Alessandro Robecchi, autore di “Torto Marcio” e “Questa non è una canzone d’amore”, passerà finalmente a trovarci martedì 15 gennaio per parlarci dei suoi libri e della sua carriera di scrittore.
Ingresso gratuito, vi aspettiamo!
L’ambasciatrice d’Italia a Bruxelles Elena Basile sarà a Piolalibri per parlarci del suo ultimo libro, una serie di racconti che hanno per protagoniste le donne, le loro storie di riscatto, coraggio, di attesa e del lento incedere delle cose che cambiano.
La narrazione è intensa e misurata, lo stile semplice ma non banale, a tratti minimalista. Il risultato è una lettura piacevole che non manca di sorprendere.
Vi aspettiamo; ingresso gratuito, introduce il corrispondente Rai a Bruxelles Alberto Romagnoli. A proposito del libro.
Her Skin is an italian singer and songwriter. She started writing and performing in 2013. In February 2018, after a few EPs, she released her debut album ‘Find a Place to Sleep’ via We Were Never Being Boring Collective (WWNBB). Since the release of the album Her Skin has been touring clubs and festivals of international relevance such as Ypsigrock and Home Festival. Surprising vibe for something simple and pure like voice+guitar, but that’s the secret of her charm, simplicity and that je ne sais quoi that will give her room for exploration in the upcoming years; come and check out the music of this promising youngster!
Free entrance!
Questa è la storia di una ragazza, fuggita in Libano in seguito all’inasprimento del conflitto siriano. Questa è la storia di una ragazza libera, che rifiuta un destino che sembra vergato nell’oscurità, ineluttabile, e che lei riscrive a forza, col sangue e il coraggio, la paura e le lacrime. Susan Dabbous è una giornalista italo-siriana, da poco trasferitasi da Gerusalemme a Bruxelles.
Il libro, liberamente ispirato a personaggi e fatti reali, La ragazza di Homs è una storia di guerra, migrazione e coraggio, di abbandoni e solitudine, ma è anche una storia d’amore sincero e assoluto, di amicizia e solidarietà; una storia sulle seconde opportunità e sull’insidioso confine tra il bene e il male.